CONFERENZA - L’ACQUA FRA STORIA, SCIENZA E TUTELA DI UN BENE COMUNE

 Martedì 10 ottobre Ore 20.30 - Sala Conferenze di Corte Errera, via Bastia Fuori 58 - Mirano

CONFERENZA - L’ACQUA FRA STORIA, SCIENZA E TUTELA DI UN BENE COMUNE

Relatori: Alessandro Bizzotto, Andrea Razzini e Ugo Silvello

Il nostro circolo in collaborazione con il Comune di Mirano organizza questa serata nell’ambito del Festival dell’Acqua. 

Una serata dedicata a tutto ciò che crediamo di sapere sull’acqua tra falsi miti e una lunga storia di battaglie medievali in nome dell’acqua nel territorio veneto. La conoscenza dei dati sia statistici che di quantità e di qualità dell’acqua è fondamentale per un nuovo rapporto del cittadino con la risorsa, rapporto che deve portare a promuovere iniziative di tutela efficaci e condivise ma anche spingere a corrette scelte individuali e collettive.

Le vie d’acqua nel Medioevo e oltre rappresentavano le autostrade e le ferrovie di oggi. Per il controllo delle acque si combatterono guerre, si conclusero paci e poi di nuovo...botte da orbi. 

“Parliamo di acqua: statistiche, criticità e falsi miti”: Alessandro Bizzotto, ex Dirigente Arpav.

“La distribuzione dell’acqua potabile nel territorio veneziano”: Andrea Razzini, Direttore di Veritas S.p.A.

“Botte da orbi: il governo e i conflitti per l’acqua nel medioevo fra Venezia, Padova e Vicenza”: Ugo Silvello, storico ex Dirigente scolastico

 

CIRCOLO LEGAMBIENTE DEL MIRANESE
C.F. 90145000270
ISCRIZIONE ALBO REGIONALE APS PS/VE0257 ISCRIZIONE RUNTS REP 94737 13.01.2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITA'